Cerchi la "migliore" clinica di FIV all'estero?

Analizziamo le vostre esigenze, il tipo di trattamento, le preferenze di destinazione e troviamo le migliori cliniche FIV per voi.

Opzioni di trattamento FIVET con ovociti donati

Quando si parla di FIVET con donazione di ovociti, esistono diverse soluzioni che variano in base alla tua situazione clinica, al budget e al tempo a disposizione. Le proposte dei centri di fertilità cambiano anche da Paese a Paese. In genere, le coppie possono scegliere fra i programmi descritti qui sotto.

Tipi di cicli con donatrice di ovociti

Ciclo fresco o congelato con donatrice esclusiva

Ricevi tutti gli ovociti della donatrice scelta: nessun’altra ricevente utilizzerà quegli ovuli.

  • Vantaggi: più ovociti disponibili, nessuna coordinazione con una seconda ricevente, maggiore numero di embrioni da crioconservare, minore rischio di cancellazione del ciclo.
  • Svantaggi: costo più elevato.

Ciclo con ovociti condivisi

Due (o più) riceventi condividono gli ovociti della stessa donatrice, oppure una coppia infertile condivide i propri ovuli con un’altra (se clinicamente possibile).

  • Vantaggi: opzione molto più economica; spreco minimo di ovociti.
  • Svantaggi: tasso di gravidanza ridotto di circa il 10 %, meno embrioni disponibili; rischio di cancellazione se gli ovociti non bastano per entrambe le riceventi; necessaria la piena coordinazione tra donatrice e riceventi.

FIVET con ovociti freschi

Il ciclo della ricevente viene sincronizzato con quello della donatrice tramite farmaci. Gli ovociti prelevati vengono fecondati con il seme del partner (o di un donatore) e, dopo la coltura embrionale, trasferiti nell’utero.

  • Vantaggi: ampia scelta di donatrici; possibilità di ottenere molti embrioni; alti tassi di gravidanza.
  • Svantaggi: tempi più lunghi e costi superiori rispetto agli ovociti congelati; necessità di coordinarsi con il ciclo mestruale e la disponibilità della donatrice.

FIVET con ovociti congelati

Gli ovociti vengono prelevati, vitrificati e conservati in banca. La ricevente decide quando iniziare il trattamento; quel giorno il partner fornisce il seme (o si usa seme di banca). Dopo la fecondazione, gli embrioni vengono trasferiti.

  • Vantaggi: tempi rapidi, ampia disponibilità immediata di donatrici, nessuna necessità di sincronizzazione; in genere meno costoso del ciclo fresco.
  • Svantaggi: di solito si dispone di un numero minore di embrioni; circa il 50 % degli ovociti sopravvive allo scongelamento; tassi di successo leggermente inferiori rispetto ai cicli freschi (dipende dall’esperienza del laboratorio).

FIVET con embrioni congelati (embryo donation)

Coppie che hanno concluso con successo un ciclo FIVET possono donare gli embrioni in eccedenza a un’altra coppia.

  • Vantaggi: costo contenuto; tassi di gravidanza paragonabili ai cicli freschi (migliori per donne 35-37 anni e sotto i 40); metà del prezzo di un ciclo con ovociti freschi; meno farmaci e meno stress (niente stimolazione ovarica).
  • Svantaggi: scarsissima disponibilità di embrioni nelle banche; nessun legame genetico con la coppia ricevente.

Donatrice anonima

Entrambe le parti firmano un accordo in cui la donatrice rinuncia a ogni diritto sul nascituro. In Italia, il bambino potrà richiedere informazioni sulle proprie origini al compimento dei 18 anni. Mantenere un canale di contatto (anche indiretto) con la donatrice può risultare utile in caso di necessità mediche future, ad esempio trasfusioni di sangue raro.

Donatrice conosciuta

Prevede una relazione potenzialmente attiva fra donatrice, coppia e futuro bambino. Se la donatrice è un’amica o una parente (sorella, cugina), considerane l’impatto emotivo e familiare a lungo termine.

Trova Cliniche per FIV e Donazione di Ovuli all'Estero
Cerchi la "migliore" clinica di FIV all'estero?

Analizziamo le vostre esigenze, il tipo di trattamento, le preferenze di destinazione e troviamo le migliori cliniche FIV per voi.