Cerchi la "migliore" clinica di FIV all'estero?

Analizziamo le vostre esigenze, il tipo di trattamento, le preferenze di destinazione e troviamo le migliori cliniche FIV per voi.

FIV dopo numerosi tentativi: cosa devono sapere i pazienti

Multiple IVF Failure - Patient Success Stories

Affrontare più cicli di FIVET senza successo può essere emotivamente e fisicamente estenuante. Tuttavia, con il giusto approccio e un adeguato supporto, molti pazienti riescono a ottenere il risultato desiderato. Ecco cosa è importante sapere se si affronta una FIVET dopo vari tentativi.

Comprendere i criteri legali e di idoneità

In alcuni Paesi, la FIVET è regolata da leggi specifiche. Ad esempio, il trattamento può essere consentito solo a donne sotto i 50 anni e richiedere la presenza di un partner maschile consenziente. Altre norme possono vietare la selezione del sesso, imporre l’anonimato obbligatorio dei donatori o porre limiti in base al peso corporeo. La maternità surrogata può essere permessa in condizioni rigorose, spesso con obbligo di dimostrare necessità medica e uso delle proprie cellule riproduttive.

Esplorare le opzioni di trattamento

Di solito i percorsi terapeutici seguono un approccio graduale:

  • Inseminazione intrauterina (IUI)
  • FIVET con propri ovociti e spermatozoi
  • Donazione di sperma o ovociti
  • Donazione di embrioni
  • Maternità surrogata in casi specifici

Nei casi più complessi, possono essere combinate diverse soluzioni, come unire cellule proprie e di donatore o applicare tecniche di laboratorio mirate per migliorare i risultati.

Trattamenti aggiuntivi da considerare

Alcune procedure possono migliorare gli esiti, specialmente dopo cicli falliti:

  • Scraping endometriale: piccola lesione dell’endometrio per favorire l’impianto.
  • Test ERA: individua il momento ottimale per il trasferimento dell’embrione.
  • PGT-A: test genetico per le aneuploidie embrionali, consigliato per donne sopra i 40 anni o con più fallimenti.
  • Intralipidi: possono aiutare a regolare la risposta immunitaria.
  • Metodi di preselezione degli spermatozoi: IMSI, PICSI, MACS o Fertile Chip, a seconda della qualità spermatica.
  • Monitoraggio con embryoscope: analisi continua dello sviluppo embrionale senza disturbare l’ambiente.
  • Assisted hatching & EmbryoGlue: tecniche per supportare l’impianto, soprattutto nei trasferimenti di embrioni congelati.

Il fattore emotivo: gestire lo stress

Il benessere emotivo incide notevolmente sul successo della FIVET. Meditazione, contatto con la natura, tempo con gli animali domestici, massaggi o agopuntura prima e dopo il trasferimento sono strategie utili per molti pazienti.

Quando riconsiderare il protocollo

Se lo stesso protocollo fallisce più volte, può essere necessario un cambiamento. Dopo tre cicli senza successo, è consigliabile rivedere la strategia, sia modificando i farmaci sia eseguendo ulteriori esami diagnostici.

Caso 1: Perseveranza dopo trasferimenti ripetuti

Una coppia poco più che quarantenne ha iniziato la FIV utilizzando gli ovociti della donna. Il primo trasferimento a fresco e il successivo trasferimento di embrioni congelati hanno avuto esito negativo. Una seconda stimolazione ha prodotto molti embrioni, congelati per un uso successivo. Nonostante diversi trasferimenti di embrioni congelati — con modifiche nella terapia, come il passaggio dall’aspirina al Clexane — i risultati sono rimasti negativi. Infine, dopo il settimo tentativo e con l’aggiunta di un farmaco modulante il sistema immunitario, il trattamento ha avuto successo e hanno accolto il loro bambino.

Caso 2: Cambiare strategia senza test genetico

Una coppia sulla metà dei trent’anni aveva già effettuato quattro cicli di FIV senza successo prima di cercare ulteriori trattamenti. Pur avendo inizialmente considerato la donazione di ovociti, è stato consigliato loro di riprovare con preselezione degli spermatozoi e terapia immunitaria. Hanno rifiutato il test genetico preimpianto ma hanno seguito la terapia immunitaria raccomandata. Anche se gli embrioni non hanno raggiunto lo stadio di blastocisti, il trasferimento è riuscito, portando a una gravidanza sana e alla nascita di un bambino.

Caso 3: Donazione di ovociti e benessere emotivo

Una coppia sulla metà dei trent’anni non aveva mai ottenuto una gravidanza dopo vari cicli di inseminazione artificiale e FIV. Di fronte a cicli mestruali scadenti e a forte stress emotivo, hanno optato per la donazione di ovociti. Due blastocisti di alta qualità sono state trasferite al primo tentativo, ma senza successo. Lo stress è stato identificato come un fattore determinante. Per il secondo tentativo, la paziente si è concentrata su tecniche di rilassamento e ha effettuato una seduta di agopuntura il giorno del trasferimento. È stato trasferito un solo embrione e, grazie a un endometrio più spesso e a un miglior benessere emotivo, la gravidanza ha avuto successo, con la nascita di una figlia.

Caso 4: Concezione naturale dopo una lunga storia di FIV

Una donna sulla metà dei trent’anni, con cicli irregolari e bassa riserva ovarica, aveva già completato sei cicli di FIV e aveva avuto un figlio da un precedente trattamento riuscito. Un ciclo fresco di FIV in clinica ha prodotto un solo embrione, che non si è impiantato. Nonostante ulteriori esami, non sono emersi nuovi problemi. Alla fine, la coppia ha deciso di provare con la donazione di ovociti, ma prima di iniziare ha concepito naturalmente. Questo risultato inaspettato ha portato alla nascita del loro secondo figlio — dimostrando come i percorsi di fertilità possano essere imprevedibili e pieni di sorprese.

Come capire se ho bisogno di una donazione di ovociti?

Età e risultati come AMH aiutano, ma la qualità conta più della quantità.

Devo riposarmi dopo un trasferimento embrionale?

È consigliato un leggero riposo, ma nella maggior parte dei casi si torna alla vita normale in una settimana.

Lo stress influisce sul risultato della FIVET?

Sì, gestirlo è fondamentale.

La donazione di ovociti è solo per donne più anziane?

No, può essere indicata anche prima dei 40 anni in determinati casi.

Conclusione

Con interventi medici mirati, supporto emotivo e cure personalizzate, il successo è possibile anche dopo più tentativi. Perseveranza, flessibilità e sostegno sono elementi chiave in questo percorso.

Trova Cliniche per FIV e Donazione di Ovuli all'Estero
Cerchi la "migliore" clinica di FIV all'estero?

Analizziamo le vostre esigenze, il tipo di trattamento, le preferenze di destinazione e troviamo le migliori cliniche FIV per voi.